
Il Decameron di Boccaccio al “Tè in Biblioteca” di Ameno: Fortuna, Amore e Ironia con Maria Grazia Cereda
La Biblioteca Comunale Macchi di Ameno è lieta di annunciare un nuovo appuntamento con il tradizionale ciclo “Tè in Biblioteca”, che questa volta si tingerà delle sfumature della grande letteratura italiana. Sabato 19 luglio alle ore 17:30, la biblioteca ospiterà un incontro dedicato a uno dei capolavori della nostra tradizione letteraria: il Decameron di Giovanni Boccaccio.
L’ospite d’eccezione sarà la dottoressa Maria Grazia Cereda, laureata in filosofia e stimata docente di lettere in pensione. Con la sua profonda conoscenza e la sua passione per la materia, la dottoressa Cereda guiderà i presenti in un percorso sorprendente, appassionante e divertente alla riscoperta di questo classico intramontabile.
Il Decameron, con le sue celebri novelle, è un’opera che, attraverso la leggerezza e l’ironia, esplora temi universali come la fortuna, l’intelligenza e l’amore. L’incontro sarà un’occasione per riscoprire la freschezza e l’attualità di Boccaccio, un narratore capace di catturare l’attenzione e di far sorridere. Il tutto all’insegna della leggerezza, perché, come recita la rilettura di un celebre detto: “Una novella al giorno leva il medico di torno”.
Sarà un’opportunità unica per immergersi nel mondo di uno dei più grandi scrittori di tutti i tempi, imparare a conoscerlo da una prospettiva nuova e, allo stesso tempo, “staccare la spina” dalla quotidianità, lasciandosi trasportare dalla bellezza della narrazione. L’ingresso all’evento è gratuito. Tutti sono invitati a partecipare per un pomeriggio all’insegna della cultura e del buonumore.
Dettagli dell’evento:
• Cosa: Incontro “Tè in Biblioteca” – Il Decameron di Giovanni Boccaccio
• Con: Maria Grazia Cereda
• Dove: Biblioteca Comunale Macchi, Piazza Marconi 1, Ameno (NO)
• Quando: Sabato 19 luglio 2025, ore 17:30
• Ingresso: Gratuito