Cronaca di Ameno è un archivio storico a cura di Roberto Castiglioni:
Archivj di Istoria, di Archeologia, di Novelle, di Belle Arti e di Miscellanee adorni di Rami, è dove raccogliamo articoli, informazioni, storie, che troviamo nei bollettini storici, nei libri, nelle riviste. Una miscellanea di argomenti, alcuni fritti e rifritti lo sappiamo, ma mai prima d’ora raccolti tutti insieme.
Ameno ha un fascino indescrivibile per chi sa andare oltre a quello che vede nel presente e riesce a trasportarsi in un tempo fuori dal tempo.
In realtà esiste un “trucco” per capire realmente la vita di tutti i giorni di questi luoghi: soffermarsi sui dettagli come l’usura degli scalini, i graffiti sui muri, le case, le strade, i sentieri, i dintorni, quello che rimane di una insegna di botteghe.Questo paese, come altri del resto, è pieno di piccole storie come queste, che non urlano per essere raccontate ma richiedono attenzione per essere scovate tra le pieghe del quotidiano .
Le piccole storie sono quelle che ci interessano di più, e speriamo di essere “contagiosi” in questo!
Ed è proprio questo lo spirito: raccogliere e catalogare tante storie.
Ci scusiamo in anticipo per eventuali errori, dimenticanze o inesattezze certamente non volute.
Saremo grati a tutti coloro che vorranno farci pervenire notizie, chiarimenti e critiche sull’argomento.
È vietata la copia, la riproduzione, la distribuzione e la pubblicazione dei contenuti e delle immagini presenti nell’Archivio Storico Cronaca di Ameno.
La riproduzione dei documenti è consentita solo previa autorizzazione. Gli utenti che desiderano ottenere una copia di un documento devono inoltrare richiesta tramite il modulo sottostante.
Per consultare l’archivio è necessario compilare il modulo di richiesta:

