Claddagh Fest in collaborazione con gli amici di Terra Insubre e KeltIT presentano: – Ore 21:00 incontro “I celti ed il cibo” a cura di Giancarlo Minella, presidente dell’ Ass. Culturale Terra Insubre. – Ore 21:45 concerto di Jason O’
Dopo la pausa forzata dello scorso anno, torna il corso “Esercizi di visione“, a cura del critico cinematografico Bruno Fornara. Quest’anno il tema è “Cosa vedere in un film”. Il corso si svolge al Museo Tornielli di Ameno da venerdì 12 a domenica 14 novembre con i
Emozioni in segni.. Aspettando Natale è una mostra dell’artista Milva Zanetta. Si tratta di quadri che sono intesi come mondi di sentimenti ed emozioni e come messaggi di affetto. Milva Zanetta è di Borgomanero. Curiosa verso qualsiasi forma d’arte, desidera che i suoi
Domenica 21 novembre dalle 10 alle 18 si terrà ad Ameno il tradizionale mercatino natalizio lungo le vie del paese con la grotta di Babbo Natale, laboratori e spettacoli, caldarroste e vin brûlé…
Corto e Fieno – Festival del cinema rurale arriva alla sua dodicesima edizione, in programma l’1, 2 e 3 ottobre 2021 sul lago d’Orta, nei Comuni di Ameno, Miasino e Omegna tra le province di Novara e Verbania, in Piemonte.
Un Paese a Sei Corde organizza Liutai in Villa, 11 e 12 settembre dalle 15 alle 19.30 al Museo Tornielli di Ameno. Esposizione di liuteria classica, concerti, demo prodotti e altro ancora…
CARTOGRAFIA SENSIBILE Un’indagine sentimentale, artistica e poetica sul territorio del Verbano Cusio Ossola Mostra collettiva a cura di Lorenza Boisi Inaugurazione: Domenica 19 settembre 2021, ore 11 Museo Tornielli, Ameno 19 settembre – 10 ottobre 2021 Museo Tornielli – Parco
Il 24-25 e 26 settembre si terrà ad Ameno il Claddagh Fest, un festival di musica, arte e cultura celtica con un ricco calendario di eventi, concerti, laboratori per bambini, giochi, mercatino celtico, stand di liuteria, e molto altro. L’ingresso è
Venerdì 27 agosto alle ore 21 presso il Museo Tornielli. Protagonista sarà un gruppo di musica d’insieme, “Il KOLLETTIVO”, formato da allievi dei corsi superiori del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Il concerto si basa sulla evoluzione, in una dimensione