L’allevamento dei bovini da latte dell’areale montano, razza bruna e pezzata rossa italiana. 27 marzo 2025 presso l’Aula del magna Centro di Spiritualità di Armeno.
27/03/2025 | Giornata della zootecnia novarese anno 2025

L’allevamento dei bovini da latte dell’areale montano, razza bruna e pezzata rossa italiana. 27 marzo 2025 presso l’Aula del magna Centro di Spiritualità di Armeno.
Sabato 8 marzo alle ore 15.30 presso la Biblioteca Macchi di Ameno. Tè in biblioteca per condividere letture, racconti, aforismi, dedicati alle donne. Ingrsso libero
Sabato 22 febbraio alle 14:30 si terrà ad Ameno la Sfilata di carretti e macchiette, con partenza da Piazza Marconi e arrivo in Piazza Cavalieri. Alle 16:15 ci saranno polenta e salamini. La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco di
Sabato 1 marzo si terrà ad Ameno una “mattinata ecologica” per raccogliere i rifiuti abbandonati lungo le strade intorno al nostro paese. L’invito è rivolto a tutta la popolazione, si consiglia di mettere scarpe robuste e comode. Avremo a disposizione
Domenica 15 dicembre alle ore 15 al Museo Tornielli di Ameno, si terrà la Festa degli Auguri: storie, musica, canti, giochi, lotteria… e non solo. Ingresso libero
Venerdì 1° novembre dalle 14:30 alle 17:30HALLOWEEN ALLE PIGNE in località Monteoro Attività e programma:– Laboratorio di intaglio zucche– Castagnata– Caccia alle zucche– Menu du Ha…glioween o alla carta presso il ristorante Monteoro Per info e prenotazioni:Giuditta +39 3899835059
Sabato 16 e domenica 17 novembre 2024 si svolgerà il tradizionale mercatino natalizio lungo le vie di Ameno. L’atmosfera natalizia si fa già sentire con bancarelle, vin brûlé, caldarroste e, per i più piccoli, la magica Casa di Babbo Natale. Ci sarà
Dal 27 Settembre al 29 Settembre 2024si terrà ad Ameno il Claddagh Fest, Festival di musica, arte e cultura dell’area celtica! Scopri il programma su www.claddaghfest.com
Un lago di LibriPalazzo Penotti Ubertini, Orta San Giulio Martedì 17 settembre Ore 18.00 Sabrina Mugnos, L’universo che sussurra. Come cercare la vita aliena sulla terra, il saggiatore.Ore 20.30 Giuseppe Caprotti, Le ossa dei Caprotti. Una storia italiana, Feltrinelli Mercoledì 18 settembre Ore 18.00 Matteo
Sabato 21 settembre alle ore 18:00in Località Monteoro Equinozio d’Autunnoil passaggio dei varchi tra i mondi È richiesta la prenotazione al +39 389 9835059