fbpx

Blue Monk Festival 2025 – Gran finale dal 28 agosto al 6 settembre

L’undicesima edizione del Blue Monk Festival, organizzata dall’Associazione Culturale Blue Monk, si avvia al suo emozionante epilogo con una settimana di concerti ed eventi dal 28 agosto al 6 settembre, tra Ameno, Orta San Giulio, Borgo Ticino e Maggiora. Un calendario che intreccia jazz, contaminazioni artistiche, degustazioni e momenti di incontro, con musicisti di altissimo livello e suggestive location tra il Lago d’Orta e il Novarese.

Giovedì 28 agosto – Ameno (NO)
Nel Parco Neogotico di Ameno si esibirà il Middleland Trio, formato dai chitarristi Marco Cepak Lorenzo Cominoli e dal batterista Aljosa Jeric. Il loro jazz contemporaneo, a tratti dissonante e a tratti melodico, nasce da improvvisazione e ricerca. L’evento sarà arricchito dal live painting della pittrice Virginia Cancian, che trasformerà la musica in colore.

Orta Jazz Festival – Piazza Motta, Orta San Giulio (NO)

Venerdì 29 agosto
A inaugurare l’Orta Jazz Festival sarà ancora il Middleland Trio, questa volta in dialogo con le coreografie di danza moderna contemporanea di Alessandra Menditto, per uno spettacolo multisensoriale tra musica e movimento.

Sabato 30 agosto
La seconda serata vedrà protagonista SuMarte, trio capitanato da Massimo Valentini (sassofoni, flauti in ceramica, duduk, percussioni, voce e loop station), con Arianna Cleri (voce e loop station) e Marta Celli (arpa celtica e loop station). Un viaggio sonoro tra folk, tradizione popolare e jazz, capace di trasportare gli spettatori “su un altro pianeta”.

Domenica 31 agosto
Chiusura in grande stile con il pianista Emanuele Sartoris, che offrirà un recital elegante e coinvolgente, spaziando da Chopin agli standard jazz, passando per composizioni originali e improvvisazioni notturne, in un’atmosfera intima sotto le stelle di Piazza Motta.

Venerdì 5 settembre – Borgo Ticino (NO)
Presso Antica Casa Balsari, dimora storica e spazio di cultura, si esibirà il Genève Duo, formato da Lorenzo Cominoli (chitarra) e Massimo Pinca (contrabbasso e basso elettrico). Un dialogo musicale raffinato, dove sonorità jazz improvvisative si fondono con suggestioni classiche e neoclassiche.

Sabato 6 settembre – Maggiora (NO)
Alle Cantine Castello Conti di Maggiora, una degustazione di vini farà da preludio al concerto di Ashti Abdo, polistrumentista e cantante, capace di incantare con liuti curdi, strumenti a fiato rari e percussioni. Sul finale sarà raggiunto da Sonia Spinello per presentare il progetto Zimanê sînoran, un viaggio musicale che celebra la bellezza della diversità e dell’integrazione. L’incasso della serata sarà destinato a scopi benefici in favore di Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia.

Tutti i concerti sono ad ingresso libero con offerta consapevole.
Nelle date di settembre sono previste degustazioni di vini e stuzzicherie.

Info e contatti:
Associazione Culturale Blue Monk
bluemonk@gmail.com
+39 348 0144351 Sonia Spinello

28/08/2025 | Blue Monk Festival 2025