Domenica 24 settembre alle 15.30 alla Biblioteca Giulio Macchi di Ameno, Andrea Fazioli presenta Le Strade Oscure, finalista al Premio Scerbanenco 2022…
24/09/2023 | Le Strade Oscure. Presentazione del libro di Andrea Fazioli

Domenica 24 settembre alle 15.30 alla Biblioteca Giulio Macchi di Ameno, Andrea Fazioli presenta Le Strade Oscure, finalista al Premio Scerbanenco 2022…
Venerdì 14 luglio alle 20.30 presso la Biblioteca Macchi in piazza Marconi 1 ad Ameno, il consueto “Venerdì in biblioteca”, una serata di racconti, chiacchiere, storie e letture. Ingresso libero.
Il 16 giugno alle 20.30 tornano i “Venerdì in Biblioteca”, appuntamento mensile per una sera in compagnia alla ricerca del libro perduto…
Venerdì 17 marzo alle 20.45 presso la Biblioteca Macchi in piazza Marconi 1 ad Ameno, il consueto “Venerdì in biblioteca”, una serata di racconti, chiacchiere, storie e letture. Questa volta l’incontro avrà per protagonista Valentino Mora, uno scrittore autore di…
Sabato 4 marzo alle ore 10.00, presso la biblioteca Giulio Macchi di Ameno, il secondo appuntamento di “NON DI SOLA MAMMA”, un workshop rivolto a neo genitori, mamme in attesa e adulti interessati. Sarà dedicato alla nascita e se ne…
Sabato 11 marzo alle ore 15.30, presso la biblioteca Giulio Macchi di Ameno “LIBRI IN FIORE”, il terzo appuntamento del “FOCOLARE DELLE STORIE”, letture animate con laboratorio per famiglie con bambini dai 3 anni in su. Aspettando la primavera, in…
Venerdì 25 novembre, presso la biblioteca Giulio Macchi di Ameno, una serata di letture e chiacchiere in cui si parla di libri che hanno per tema e per protagoniste le donne.
Nella splendida cornice del parco neogotico di Ameno, sabato 7 agosto alle ore 17.00 sarà ospite lo scrittore Matteo Severgnini che presenterà il suo ultimo romanzo “La regola del rischio”. Severgnini vive sul lago d’Orta e ambienta i suoi romanzi…
“Cinque secoli di giovinezza”: la storia del libro antico, dalla sua nascita nell’Officina di Giovanni Gutenberg, fino al 1800, riportando le tecniche di stampa, di illustrazione e gli argomenti più curiosi nella produzione libraria di ciascun secolo. Mostra organizzata in…
“Va l’empio mostro orribile”: la storia delle ferrovie locali da Novara alle Alpi: tracciati, stazioni, passeggeri, trafori e panorami visti dal finestrino di tanti treni. Mostra organizzata in collaborazione con la Biblioteca Macchi di Ameno e con la Fondazione Marazza…